Prepara l’anguria:
Taglia la polpa di anguria a pezzi e rimuovi tutti i semi.
Metti i pezzi di anguria in un frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia.
Filtra la purea:
Passa la purea di anguria attraverso un colino a maglie fini per rimuovere eventuali residui di polpa e ottenere un liquido liscio.
Mescola gli ingredienti:
In una ciotola grande, unisci la purea di anguria, il latte condensato, lo zucchero, il succo di limone e l’estratto di vaniglia (se utilizzato). Mescola bene fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.
Prepara la panna:
In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere picchi morbidi.
Unisci la panna montata:
Incorpora delicatamente la panna montata nel composto di anguria, usando una spatola per mantenere la consistenza leggera e cremosa.
Congela il gelato:
Versa il composto in un contenitore ermetico e copri con un coperchio.
Metti il contenitore nel congelatore e lascia congelare per almeno 4-6 ore, mescolando ogni 30 minuti nelle prime 2 ore per rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza più cremosa.
Servi:
Prima di servire, lascia il gelato all’anguria a temperatura ambiente per 5-10 minuti per ammorbidirlo leggermente.
Usa un cucchiaio per gelato per formare delle palline e servi in coppette o coni.
Suggerimenti:
Aggiungi pezzetti di anguria: Se desideri una texture extra, aggiungi pezzetti di anguria alla miscela prima di congelare.
Dolcificante alternativo: Puoi sostituire lo zucchero con miele o sciroppo d’agave per un’opzione più naturale.
Conservazione: Conserva il gelato all’anguria nel congelatore per un massimo di 2 settimane. Copri la superficie del gelato con pellicola trasparente per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
Questo gelato all’anguria fresco e cremoso è perfetto per rinfrescarsi durante i caldi pomeriggi estivi. Buon appetito!

Gelato all’anguria, fresco e cremoso, da gustare in un caldo pomeriggio estivo!
vedere il seguito alla pagina successiva