Il gelato all’amarena è uno dei dessert estivi più amati, un classico del gelato italiano che non passa mai di moda. Prepararlo in casa è in realtà più semplice e veloce di quanto si possa pensare: non serve la gelatiera, ma bastano un paio di fruste elettriche e uno stampo da plumcake, meglio se in acciaio e con coperchio. La presenza del latte condensato vi permetterà inoltre di ottenere un gelato cremoso che non gela, molto più buono e genuino di quello acquistato in gelateria.
Dopo aver amalgamato la panna con il latte condensato, aggiungete il liquore maraschino e montate il tutto con le fruste fino ad ottenere una crema morbida e spumosa. A questo punto, alternate il composto ottenuto con le amarene, irrorando gli strati con il loro sciroppo di conservazione e lasciate riposare in freezer per almeno 8 ore. Per creare il tipico effetto variegato, basta mescolare delicatamente il composto con uno stuzzicadenti di legno o, come il nostro, di acciaio. Una volta pronto, il gelato variegato alla ciliegia nera può essere gustato in tutto il suo splendore.
Vi consigliamo di servirlo in ciotole, accompagnato da cialde, biscotti o meringhe sbriciolate: conquisterà anche gli ospiti più esigenti.
Scopri come prepararlo seguendo passo dopo passo la procedura e i consigli. Provate anche il gelato alla stracciatella e alla ricotta.