Frittelle Dolci Furbe: la ricetta dei dolcetti che prendono per la gola

Preparazione
Preparare l’impasto:

In una ciotola, mescola la farina, il lievito per dolci, lo zucchero e il pizzico di sale.
In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi il latte, il burro fuso (o olio) e l’estratto di vaniglia, se lo desideri.
Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di latte in più per ottenere la giusta consistenza (deve essere abbastanza morbido, ma non troppo liquido).
Friggere le frittelle:

Scalda l’olio in una padella capiente a fuoco medio. Per verificare se l’olio è pronto, fai una piccola prova: metti un cucchiaino di impasto nell’olio, e se sfrigola subito, l’olio è pronto per friggere.
Con un cucchiaio, prendi delle porzioni di impasto e versa delicatamente nell’olio caldo, cercando di formare delle piccole palline o dischi.
Friggi le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti. Non sovraffollare la padella, per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi troppo.
Scolare e servire:

Rimuovi le frittelle dall’olio e mettile su un piatto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Una volta raffreddate leggermente, spolverale con zucchero a velo, se ti piace, per un tocco extra di dolcezza.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Le frittelle dolci furbe sono perfette per una colazione golosa o come spuntino pomeridiano. Puoi conservarle in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma sono decisamente più buone appena fatte. Se avanzano, puoi riscaldarle in forno per qualche minuto per farle tornare croccanti.

Garanzia
Con questa ricetta, otterrai delle frittelle croccanti fuori e morbide dentro, che conquisteranno il palato di chiunque le assaggi. Sono semplici da fare, ma assolutamente deliziose!

Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di farina? Sì, puoi usare farina integrale o farina senza glutine, ma la consistenza potrebbe variare leggermente. Se usi farina senza glutine, prova a utilizzare una miscela di farine specifiche per dolci senza glutine.

Posso fare le frittelle in forno invece di friggerle? Sì, puoi cuocerle in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché non sono dorate. Non saranno croccanti come quelle fritte, ma saranno comunque deliziose.

Posso aggiungere altri ingredienti all’impasto? Assolutamente! Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, frutta secca tritata o scorza di agrumi per un tocco di sapore in più.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire