Procedimento
🔹 Preparare la pasta frolla:
In una ciotola (o in un mixer), mescola la farina con il burro fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi lo zucchero a velo, il sale, le uova e il caffè solubile sciolto. Lavora velocemente fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgi la frolla nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
🔹 Preparare la crema al caffè:
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
In un pentolino, scalda il latte con il caffè e la vaniglia senza farlo bollire.
Versa lentamente il latte caldo nel composto di tuorli, mescolando continuamente.
Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa fino a ottenere una crema densa.
Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.
🔹 Assemblare e cuocere la crostata:
Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e rivesti uno stampo per crostata (22-24 cm). Bucherella il fondo con una forchetta.
Copri con carta forno e legumi secchi e cuoci in forno statico a 180°C per 15 minuti. Rimuovi i pesi e cuoci altri 10 minuti, fino a doratura.
Lascia raffreddare, poi versa la crema al caffè e livella bene.
Metti in frigo per almeno 2 ore per far rassodare la crema.
🔹 Decorare e servire:
Guarnisci con panna montata, chicchi di caffè e una spolverata di cacao amaro.
Servi fredda e gusta questa deliziosa crostata al caffè! ☕💛
Che ne dici? La proverai? 😍