Créme caramel ai cachi senza zucchero: il dolce sano e irresistibile

Procedimento

  1. Preparare i cachi: Sbuccia i cachi e frulla la polpa fino a ottenere una purea liscia e uniforme. La purea dovrebbe risultare morbida e dolce, grazie alla naturale maturità dei cachi.
  2. Unire gli ingredienti: In una ciotola, unisci la purea di cachi, lo yogurt naturale, il cacao in polvere, lo zenzero e la cannella. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Cottura a bagnomaria: Versa il composto in stampini o ciotoline da forno adatte. Riempili fino a circa 2/3 della loro capienza. Disponi gli stampini in una teglia e riempi la teglia con acqua calda, fino a coprire circa metà dell’altezza degli stampini.
  4. Cuocere in forno: Preriscalda il forno a 160°C. Cuoci gli stampini a bagnomaria per circa 30-35 minuti, o finché il composto non si addensa e assume una consistenza soda ma cremosa.
  5. Raffreddare e servire: Una volta cotti, lascia raffreddare i crème caramel a temperatura ambiente e poi mettili in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirli. Per un tocco extra, puoi spolverizzare un po’ di cacao in polvere o cannella sulla superficie.

Consigli per la preparazione

  • Scegli cachi maturi: La maturità dei cachi è fondamentale, poiché conferisce la dolcezza naturale alla ricetta, rendendo superfluo l’uso di zuccheri aggiunti.
  • Aromi variabili: Se preferisci, puoi aumentare o ridurre le dosi di zenzero e cannella a seconda dei tuoi gusti, o aggiungere un pizzico di noce moscata per un tocco ancora più speziato.

Questo crème caramel di cachi è un dessert ideale per chi desidera qualcosa di leggero, nutriente e naturalmente dolce, perfetto per concludere un pasto in modo sano

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire