Pop: Rimuovere con attenzione
eventuali bolle che potrebbero formarsi sulla superficie del composto per creare una superficie liscia dopo la cottura a vapore.
Cuocere a vapore la crema pasticcera:
Portare l’acqua a ebollizione in una vaporiera. Mettere lo stampo con la crema pasticcera nella vaporiera, coprire e cuocere a fuoco medio per 35-40 minuti.
Verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro. Se esce pulito, la crema è pronta.
Fresco e fresco:
Una volta cotta, togliere lo stampo dalla vaporiera e lasciare raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Lasciare raffreddare completamente la crema in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.
Suggerimenti per il servizio:
Servire freddo come dessert leggero dopo i pasti.
Per un tocco di dolcezza in più, aggiungere un filo di salsa al caramello o di miele.
Guarnire con frutta fresca, come frutti di bosco, oppure aggiungere una spolverata di cannella o noce moscata.
Per una maggiore cremosità, servite con un ciuffo di panna montata.
Abbinatelo a una tazza di tè o di caffè per una coccola confortante.
Istruzioni per la cottura:
È fondamentale filtrare il composto per ottenere una crema liscia e senza grumi.
Fate attenzione a non cuocere troppo la crema pasticcera, altrimenti potrebbe diventare gommosa.
È possibile regolare il grado di dolcezza aggiungendo più o meno zucchero, a seconda delle proprie preferenze.
Per una crema più ricca, sostituire il latte intero con latte evaporato o panna.
Se non avete una vaporiera, potete preparare la cottura a bagnomaria inserendo lo stampo in una pentola capiente con coperchio e riempiendola con acqua bollente fino a metà altezza dello stampo.
Benefici nutrizionali:
Ricco di proteine: le uova sono una buona fonte di proteine.
Assunzione di calcio: il latte apporta calcio, importante per la salute delle ossa.
A basso contenuto di grassi: questa crema utilizza una quantità minima di grassi ed è relativamente leggera rispetto alle creme cotte.
Ingredienti semplici: questa ricetta è realizzata con ingredienti di base che si trovano in dispensa e non contiene additivi artificiali.
Informazioni nutrizionali:
Vegetariano: questa ricetta è adatta ai vegetariani.
Senza glutine: tutti gli ingredienti utilizzati sono naturalmente privi di glutine.
Senza noci: questa ricetta è priva di noci, il che la rende sicura per chi è allergico a tali noci.
Valori nutrizionali (per porzione, indicativamente per 1 porzione):
Calorie: 120 kcal
Proteine: 5 g
Carboidrati: 15 g
Grassi: 4 g
Zucchero: 10 g
Conservazione: