Se abbiamo a che fare con incrostazioni ostinate e carbonizzate, dobbiamo immediatamente calmare la nostra anima. Utilizzare uno sgrassatore e un semplice panno umido non sarà mai sufficiente. Questo tipo di sporco tende a mescolarsi con il forno stesso, creando delle macchie nere e carbonizzate, antiestetiche. Per questo motivo, quando ci si trova di fronte a un tale livello di inquinamento, bisogna comportarsi diversamente. Bisogna lasciare che le incrostazioni si ammorbidiscano affinché si sciolgano e scompaiano. Per ammorbidirli dobbiamo usare la nostra soluzione liquida di acqua e compressa disciolta. Immergiamo una spugna per i piatti in questo liquido e iniziamo a strofinare le superfici, sia quelle interne sia quelle in vetro. La spugna deve essere ben bagnata.
Con questo passaggio possiamo rimuovere la prima superficie di sporco: la spugna diventerà nera. Quindi, lavare la spugna e spazzolarla sulle superfici sporche per rimuovere eventuali residui. Se la situazione non vi convince ancora, è il momento di passare alla lamina.

Come pulire il forno in 5 minuti: di’ addio a grasso e sporco con il trucco della carta stagnola. Pubblica come primo commento.
vedere il seguito alla pagina successiva