Pulire il rubinetto è fondamentale per il suo corretto funzionamento, ma anche per motivi estetici. Col tempo, il calcare e l’accumulo di minerali possono lasciare il rubinetto opaco e coperto di macchie bianche.
Esistono molti prodotti chimici per la pulizia dei rubinetti, ma è meglio optare per soluzioni naturali che non rappresentano un rischio per la salute o per l’ambiente e che sono anche in grado di disinfettare e ripristinare la brillantezza di un rubinetto opaco.
Come primo consiglio per pulire un rubinetto opaco, consigliamo di utilizzare solo un po’ di farina e un panno pulito.
Pulire il rubinetto con un panno asciutto per rimuovere lo sporco superficiale, quindi cospargere un po’ di farina su tutta la superficie e lasciare agire per 10 minuti.
Infine, con un altro panno asciutto, strofinare accuratamente fino a rimuovere ogni traccia di calcare. Il rubinetto sarà così pulito e brillante.
Il secondo trucco è forse il più noto e consiste nello strofinare un limone tagliato a metà direttamente sulla parte metallica del rubinetto.