Il capezzolo: una firma naturale
Osserva attentamente il capezzolo del pomodoro, quella piccola parte all’estremità del frutto. Se è di colore verde scuro e sodo, ciò garantisce freschezza e maturazione naturale. Un capezzolo giallastro, marrone o secco, al contrario, indica un pomodoro di qualità inferiore, potenzialmente trattato o mal conservato.
Peso e consistenza: la verità nel palmo della tua mano
Prendi in mano un pomodoro: il suo peso e la sua consistenza dicono molto. I pomodori maturati senza interventi chimici sono leggermente più pesanti e spesso più succosi. Sono flessibili e si schiacciano delicatamente sotto una leggera pressione. I pomodori trattati sono generalmente più sodi e resistenti alla pressione, segno di maturazione artificiale o di una varietà studiata per privilegiare il trasporto rispetto al sapore.