Procedura
Preparare la pasta choux:
In una pentola portare a ebollizione l’acqua con l’olio di semi.
Aggiungere la farina e mescolare energicamente fino ad ottenere un impasto compatto. Togliere dal fuoco.
Trasferisci l’impasto in una ciotola e aggiungi le uova una alla volta, utilizzando uno sbattitore elettrico o mescolando energicamente, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Formare e cuocere i cavoli:
Versare l’impasto in una sac à poche e formare dei piccoli mucchietti su una teglia ricoperta di carta da forno.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per 30-35 minuti, fino a quando i bignè saranno ben lievitati e dorati.
Preparare il ripieno:
Mescolare il salmone affumicato con il formaggio cremoso e la panna fino a ottenere una mousse liscia e omogenea.
Assemblare i cavoli:
Tagliare a metà i bignè raffreddati e farcirli con la mousse al salmone, utilizzando un cucchiaio o una sac à poche.
Decorare e servire:
Cospargere la superficie del cavolo ripieno con pistacchi tritati.
Disporli su un piatto da portata e servirli freddi.
Raccomandazioni
Fate attenzione con la pasta choux: non aggiungete le uova a fuoco ancora acceso, per evitare che cuociano e alterino il sapore del composto.
Alternative decorative: se non avete i pistacchi, potete decorare con erba cipollina tritata, semi di sesamo o avocado a dadini.
Preparazione in anticipo: i bignè possono essere preparati in anticipo e farciti poco prima di servirli per mantenerli croccanti.
Buon lavoro e buon appetito! 🥂

Cavolo salato al salmone: la ricetta per un antipasto delizioso e appetitoso
vedere il seguito alla pagina successiva