Preriscaldare e preparare: impostare il forno a 180°C (356°F). Ungere una teglia con un po’ di olio vegetale.
Mescolare gli ingredienti umidi: in una grande ciotola, sbattere le uova fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere l’olio vegetale e il latte mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorporare gli ingredienti secchi: setacciare la farina e il lievito nel composto di uova. Mescolare fino a ottenere una pasta liscia.
Aggiungere le verdure: aggiungere il porro, la carota, il peperone, le patate e gli spinaci, distribuendoli uniformemente.
Condire: cospargere con sale, pepe, origano e paprika. Adattateli in base alle vostre preferenze.
Preparare la casseruola: versare il composto di verdure nella teglia preparata e livellarlo. Completare con la mozzarella grattugiata in modo uniforme.
Cuocere in forno: cuocere per 40-45 minuti o finché la casseruola non si sarà cotta e il formaggio non sarà dorato.
Lasciare raffreddare e servire: lasciare raffreddare leggermente la casseruola prima di servirla. È delizioso sia caldo che a temperatura ambiente.
Consiglio
Varianti delle verdure: cambia le verdure in base alla disponibilità stagionale o alle preferenze personali. Zucchine, zucca e peperoni sono ottime aggiunte.
Scelta delle erbe aromatiche: esalta i sapori con erbe aromatiche come basilico o timo per un tocco di freschezza.
Copertura croccante: per una consistenza maggiore, cospargere con pangrattato prima di infornare per una finitura croccante.
Benefici nutrizionali
Alto contenuto di fibre:
Le verdure presenti in questa casseruola, come carote, patate e spinaci, sono ottime fonti di fibre alimentari, che aiutano la digestione e a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
Nutrienti essenziali:
Gli spinaci sono ricchi di ferro e folati, che favoriscono la salute del sangue e i livelli di energia.
Le carote sono ricche di beta-carotene, che viene convertito in vitamina A nell’organismo, essenziale per una vista sana e per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Le patate forniscono potassio, essenziale per la salute del cuore e la funzionalità muscolare.
Basso contenuto di grassi e controllo delle calorie:
Utilizzando le verdure come ingrediente principale, il contenuto di grassi è inferiore rispetto a molti piatti a base di carne, rendendo questa casseruola un’opzione più sana.
L’elevato contenuto di verdure di questo piatto aiuta anche a ridurre l’apporto calorico complessivo, il che può essere utile per chi è in sovrappeso.
Proteine e calcio:
Le uova e la mozzarella apportano una buona quantità di proteine, essenziali per la riparazione e la crescita muscolare.
Il formaggio è anche un’ottima fonte di calcio, importante per la salute delle ossa.
Suggerimenti per servire
Lati complementari:
Servire con una semplice insalata mista condita con vinaigrette balsamica per aggiungere freschezza e contrasto alla sostanziosa casseruola.
Abbinatelo a una baguette rustica o a dei panini integrali per assorbire i deliziosi succhi e aggiungere una croccantezza appagante.
Per un pasto più completo, abbinatelo a una zuppa leggera, come quella al pomodoro e basilico o a un brodo vegetale.
Presentazioni creative:
Tagliate la casseruola a quadratini e servitela come parte di un buffet per il brunch insieme ad altri piatti per la colazione, come uova strapazzate e macedonia di frutta.
Si consiglia di utilizzare delle cocotte individuali per servire; Ciò non solo lo rende visivamente accattivante, ma aiuta anche a controllare le porzioni.
Adattamenti adatti ai bambini: