Fattori di rischio:
Diversi fattori, dalla genetica all’ambiente, possono aumentare il rischio di cancro allo stomaco, tra cui:
Età:
Il rischio di cancro allo stomaco aumenta con l’età. Le persone anziane sono più soggette a questo problema.
Genere:
Alcuni sostengono che gli uomini siano più inclini delle donne a sviluppare un cancro allo stomaco, ma ciò potrebbe essere in parte attribuito alle diverse abitudini alimentari e alle usanze sociali.
Fattori genetici:
Se nella tua famiglia c’è una storia di cancro allo stomaco, il rischio di svilupparlo aumenta. Le mutazioni genetiche potrebbero svolgere un ruolo nell’aumento di questo rischio.
Fattori ambientali:
Alcuni fattori ambientali, come l’esposizione prolungata al tabacco o a sostanze chimiche pericolose, possono aumentare il rischio di cancro allo stomaco.
Fumo:
Esiste una correlazione tra il fumo e un aumento del rischio di cancro allo stomaco.
Infezione da Helicobacter pylori:
Questa infezione rappresenta un importante fattore di rischio per il cancro allo stomaco.