Biscottini con crema di nocciole: la ricetta dei dolcetti da accompagnare al tè o al succo di frutto

Preparazione
In una ciotola, mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare fino a incorporarlo completamente.
Unite la crema di nocciole e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
In un’altra ciotola, setacciate la farina, il lievito e un pizzico di sale.
Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando fino a formare un impasto morbido.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia con carta da forno.
Stendete l’impasto su una superficie infarinata e ritagliate i biscottini con un tagliapasta a forma di vostro gradimento.
Disponeteli sulla teglia e infornate per circa 10-12 minuti, o finché non diventano dorati ai bordi.
Una volta pronti, lasciate raffreddare i biscottini su una griglia.
Se desiderato, spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
I biscottini con crema di nocciole si conservano in un contenitore ermetico per circa una settimana. Possono essere serviti accompagnati da una tazza di tè caldo o da un succo di frutta fresco per una merenda perfetta.

Garanzia
Questi biscottini sono facili da preparare e non richiedono ingredienti complessi. Se seguite la ricetta passo dopo passo, otterrete dolcetti morbidi e gustosi che saranno apprezzati da tutti.

Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di crema al posto della crema di nocciole? Sì, puoi sostituire la crema di nocciole con crema di mandorle o nocciole tostate per un gusto diverso.

I biscottini possono essere congelati? Sì, puoi congelare i biscottini prima di cuocerli. In questo caso, infornali direttamente dal congelatore, aggiungendo qualche minuto in più al tempo di cottura.

Posso fare una versione senza glutine di questi biscottini? Sì, puoi usare farina senza glutine per una versione adatta anche a chi ha intolleranze.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire