Preparazione:
1. Preparare il burro:
Togliete il burro dal frigorifero diverse ore prima in modo che sia molto morbido. Se necessario mettetelo nel microonde per qualche secondo, senza farlo sciogliere.
2. Preparare la pasta frolla viennese:
In un’insalatiera (o in un mixer a bassa velocità), mescolare il burro, il sale, la vaniglia e lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungete l’albume e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorporate per ultima la farina, mescolando delicatamente con una spatola o una sfoglia se usate il robot, fino ad ottenere un impasto molto omogeneo.
3. Formare la frolla:
Mettete l’impasto in una sac à poche dotata di bocchetta scanalata (circa 8 mm).
Disporre la frolla su una teglia ricoperta con carta da forno. La forma tradizionale è « M », ma potete variarla a vostro piacimento (in « S », « I » o « O »).
4. Cottura:
Cuocete la frolla in forno preriscaldato a 160°C (ventilato) per 20 minuti.
Lasciare raffreddare completamente prima di maneggiarlo.
5. Copertura al cioccolato (facoltativa ma consigliata!):
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
Immergete una parte della pasta frolla nel cioccolato fuso, poi lasciatela raffreddare su una griglia finché il cioccolato non si sarà indurito.
Godetevi questi frollini fondenti con o senza copertura di cioccolato per un momento gourmet