Banana bread: una ricetta tipica anglosassone che lo mantiene morbido e soffice

Passo 1
Per preparare il pane alle banane, iniziate schiacciando le banane in una ciotola con una forchetta.

Passo 2
Poi aggiungete le uova, il miele e l’olio di semi. Se preferite, potete utilizzare anche burro fuso o ammorbidito, nelle stesse quantità.

Fase 3
Mescolare con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.

Fase 4
Nella seconda ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato, zucchero, sale e cannella.

Fase 5
Ora unite i due ingredienti e mescolateli con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Fase 6
Infine, aggiungete i pezzetti di cioccolato e la frutta secca tritata.

Passo 7
A questo punto versate il composto in uno stampo da plumcake di 30 x 10 cm, rivestito di carta da forno.

Passo 8
Disponete sulla superficie i pezzetti di cioccolato e la frutta secca, quindi cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti. Se durante la cottura notate che la superficie della torta è troppo scura, copritela con un foglio di alluminio in modo che la torta continui a cuocere all’interno senza scurirsi troppo all’esterno.

Passo 9
La torta finita può essere glassata con gelatina spray o spalmata con miele o marmellata di albicocche.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire