Alla scoperta dell’arte e della storia degli utensili d’epoca…

Questi modelli, basati sul principio della leva, si caratterizzano per la loro notevole semplicità. Una trave bilanciata e pesi aggiunti con cura fino al raggiungimento dell’equilibrio erano sufficienti per garantire una precisione impressionante.

Aneddoto: si dice che Archimede abbia utilizzato scale simili per calcolare la densità dei metalli con leggendaria precisione.

Saldi valutari: lo strumento dei commercianti

Trasportabili e spesso conservate in lussuose custodie, queste bilance permettevano di controllare il peso delle monete.

Svolgevano un ruolo cruciale nel commercio, in un’epoca in cui l’accuratezza delle transazioni dipendeva dalla precisione del peso.

Lo sapevate?

Alcuni modelli erano ornati con motivi decorativi, a dimostrazione dell’importanza dell’estetica anche per uno strumento di uso quotidiano.

Bilance postali: l’ascesa delle comunicazioni

Con l’introduzione dei francobolli nel XIX secolo, le bilance postali divennero essenziali per pesare lettere e pacchi. Dotati di meccanismi a molla o di vassoi sospesi, incarnavano il progresso verso l’efficienza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire