Aggiungere 2 elementi all’acqua prima di pulire il pavimento

Quindi risciacquare con acqua pulita per evitare odori residui.

Bonus: il latte nutre anche il legno. È possibile ripristinare la lucentezza dei mobili o dei pavimenti in legno senza utilizzare prodotti chimici aggressivi.

Acqua di riso: il tesoro nascosto della tua cucina

L’acqua di risciacquo del riso, che spesso viene buttata via, è una vera miniera d’oro. È ricco di amido e ha proprietà detergenti e antistatiche, ideali per i pavimenti, in particolare piastrelle e superfici in vetro.

Passaggi per un pavimento perfetto:

Dopo la preparazione, raccogliere l’acqua di risciacquo del riso in un contenitore.
Diluirlo con un po’ di acqua pulita per evitare un eccesso di amido.
Pulisci i pavimenti con uno straccio imbevuto di questa miscela.
Quindi, pulire il pavimento con un panno umido per rimuovere eventuali residui.

Consiglio extra: il delicato profumo dell’acqua di riso aiuta a neutralizzare gli odori sgradevoli, rendendolo un’alternativa perfetta ai detersivi spesso troppo profumati.

Perché questi ingredienti fanno la differenza?

A differenza dei prodotti tradizionali, il latte scaduto e l’acqua di riso sono naturali, economici ed ecologici. Permettono di riciclare i rifiuti in modo intelligente, evidenziando al contempo il proprio impatto ambientale.

Consiglio definitivo:

Alternando questi due metodi si combina una pulizia efficace con una cura ecologica. Provalo subito!

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire