A cosa serve il foro nel cappuccio della penna?

Nell’industria, ogni grammo di plastica conta. Produrre milioni di tappi di sughero costa più di quanto si pensi. Il foro, per quanto piccolo, aiuta a ridurre la quantità di materiale utilizzato, velocizzando al contempo il processo di stampaggio.

Meno materiali, più efficienza e grandi risparmi: un tris di successi per i produttori. E un buon esempio di design ottimizzato, in cui ogni dettaglio conta.

Un elemento di design a sé stante

Alcuni marchi come BIC o Pilot ne hanno fatto addirittura un elemento estetico. Questo piccolo foro diventa un segno di identificazione visiva, un modo per distinguersi mantenendo gli standard di sicurezza.

L’ingegnosità al centro dell’ordinario
La prossima volta che prendi in mano una penna, guarda quel piccolo foro. Non si tratta né di un difetto di fabbricazione né di una svista. È il risultato di un’attenta valutazione di sicurezza, prestazioni, economicità ed estetica.
Ciò dimostra che anche gli oggetti più semplici della nostra vita quotidiana possono nascondere tesori di intelligenza.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire