Bucce d’arancia e chiodi di garofano bolliti: un’antica tradizione delle nostre nonne
Le nostre nonne, note per la loro saggezza e il loro pragmatismo, hanno sempre dato priorità alla salute delle loro famiglie. Una delle loro vecchie abitudini che vale la pena riscoprire è quella di cucinare le bucce d’arancia con i chiodi di garofano.
Le bucce d’arancia sono una vera e propria miniera di vitamina C, flavonoidi e altri antiossidanti, fondamentali per proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, spesso associati all’invecchiamento precoce e alle malattie croniche.
D’altro canto, i chiodi di garofano sono una ricca fonte di antiossidanti, minerali e oli essenziali. Hanno proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e digestive.
La combinazione di questi ingredienti dà vita a una bevanda calda e profumata, dal sapore dolce e speziato. Questa tisana è un ottimo modo per godere dei benefici di entrambi gli ingredienti, offrendo proprietà antiossidanti, antibatteriche e digestive.
Ingredienti
2 bucce d’arancia
5 chiodi di garofano
250 ml di acqua
Preparazione
Lavare e asciugare bene le bucce d’arancia.
Far bollire l’acqua in una pentola.
Aggiungere la scorza d’arancia e i chiodi di garofano, quindi abbassare la fiamma.
Lasciare in infusione per 15 minuti.
Filtrare il tè e servirlo caldo.
Benefici