La stagione autunno-inverno è quella in cui utilizziamo maggiormente la stufa a legna o il camino. Pertanto la domanda è attualmente in forte espansione e la legna da ardere sta diventando scarsa. Di conseguenza, il prezzo sale alle stelle. E poiché rifornire le scorte non è proprio economico, lo stoccaggio dei tronchi non dovrebbe essere lasciato al caso. Una conservazione non adeguata della legna da ardere può comprometterne la qualità. Per prevenire lo sviluppo di muffe nella tua catasta di legna e limitare il rischio di un’umidità superiore al 20% che potrebbe ridurre il potere calorifico della tua legna, scopri gli errori di stoccaggio da evitare e tutti i buoni consigli per una conservazione ottimale fino a esaurimento delle scorte.
Ricordatevi che il legno ben conservato è un legno che impedisce che si sviluppino incendi pericolosi, che si ostruiscano troppo le condutture dei vostri impianti e che si rilascino particelle potenzialmente inquinanti.
Errore n. 1: scegliere il posto sbagliato per conservare la legna da ardere