Come ridurre i rischi?
Se si manifesta uno qualsiasi di questi sintomi, è fondamentale consultare immediatamente un medico. Una diagnosi precoce aumenta significativamente le possibilità di trattamento.
Inoltre, è importante adottare buone abitudini per ridurre il rischio di cancro:
Seguire una dieta equilibrata ricca di verdure e fibre.
Evitare di fumare e limitare il consumo di alcol.
Fare regolarmente attività fisica.
Ridurre l’esposizione a sostanze tossiche presenti nell’ambiente.
Fare controlli sanitari regolari, soprattutto se si ha una storia familiare di cancro.
Non lasciare che un segnale allarmante passi inosservato. Ascoltare il proprio corpo e, in caso di dubbio, consultare un medico. Una semplice consulenza può fare la differenza!